27 Luglio 2008
Tour del Castello di Inici (zona intorno a Segesta)
-------------*-------------
Pubblico queste foto a testimonianza dello stato di abbandono, anzi di disprezzo del bene storico, che si persegue in Sicilia. Da un lato la "mummificazione" richiesta dalle Soprintendenze, dall'altro la mancanza di fondi sufficienti dei proprietari privati (ma anche la proprietà pubblica ne è affetta - v. Castello di Calatubo, giusto per fare un esempio), montagne di denaro che servirebbero alla "imbalsamazione" voluta dagli Enti preposti e che poco si accorda con le esigenze spesso commerciali, necessariamente lucrative, specie nel privato, che un tale investimento impone. La scelta? Aspettare che il tempo lavori, facendo crollare tutto....





Come era prima?.... qualcosa la trovate qua: http://www.castellammareonline.com/golfo/main3/initorre.html
5 commenti:
...nei pressi c'è la cava da cui furono estratte le pietre del castello, Madre Terra si sta lentamente riprendendo il maltolto...
Hai ragione, anonimo, crollando il materiale da costruzione ricrea le stratificazioni lapidee (tipiche della zona)!
...lapidee? guardo il vocabolario e se è una parolaccia mi offendo...
Credo che Madre Terra sia pur d'accordo nel concedere il materiale per costruire parti di cultura che rimangono a testimonianza delle varie civiltà umane, piuttosto è una offesa aspettare che il tutto venga ridotto ad un cumulo di macerie per il sol motivo che le competenze comunali non sono all'altezza di gestire i beni culturali..
Si da sempre maggior spazio a problemi più o meno inesistenti ma che garentiscono la spremitura economica dei cittadini molto di più di quanto la cultura non riesca a fare, da noi..
Tutto questo è davvero molto triste..
Un abbraccio..
Che peccato... veder abbandonati pezzi della nostra storia... così...
Posta un commento